Verifica Ultima Revisione: Scopri Come Farla sul Portale dell’Automobilista
Verifica Ultima Revisione? Falla subito anche qui sul nostro blog. Basta il numero di targa!
Sapevi che sul sito ufficiale del Portale dell’Automobilista è possibile verificare i kilometri effettivi di un’autovettura dalla sua ultima revisione?
Leggi il post e scopri come fare.
Stai Per Acquistare Un’Auto Usata? Usa il Portale Dell’Automobilista E Verifica I Km Effettivi
Se stai valutando l’acquisto di un’auto usata puoi usufruire gratuitamente del servizio offerto dal Portale dell’Automobilista.
Raggiungi la pagina dedicata alla Verifica Ultima Revisione: eccola qui.
Una volta sul sito potrai verificare gratuitamente quanti chilometri aveva l’auto il giorno in cui è stata effettuata la sua ultima revisione.
Grazie Alla Revisione È Possibile Verificare i Kilometri
La revisione è una procedura obbligatorie per legge su tutte le autovetture e deve essere effettuata a 4 anni dalla prima immatricolazione. Successivamente ogni 2 anni. Grazie alle revisioni è pertanto possibile verificare lo “stato di salute della vettura” sia nelle sue componenti di carrozzeria che meccaniche.
Verifica Ultima Revisione e Kilometri della tua auto usata
Hai sotto mano il numero di targa dell’auto che vuoi controllare?
Allora clicca qui dopodiché
- Seleziona il TIPO DI VEICOLO che vuoi verificare (Autoveicolo o Motoveicolo)
- Inserisci il NUMERO DI TARGA della tua autovettura
- Clicca su “RICERCA”
Otterrai una SCHEDA CON I RISULTATI richiesti e scoprirai quanti kilometri ha effettivamente percorso il tuo veicolo.
Quando La Verifica Dell’Ultima Revisione Non È Affidabile
ATTENZIONE! Ci sono dei casi in cui, anche effettuando la ricerca sul Portale Dell’Automobilista, non si otterrà un risultato affidabile.
- QUANDO L’AUTO HA MENO DI 4 ANNI: In questo caso, infatti, l’autovettura non ha ancora effettuato alcuna revisione pertanto non vi è ancora sul portale alcun dato disponibile.
- QUANDO NON VENGONO REGISTRATI I KILOMETRI
- QUANDO VENGONO “SCARICATI” I CONTACHILOMETRI
Gli ultimi due casi sono da considerarsi eccezioni e rappresentano dei comportamenti illeciti già ampiamente approfonditi sul nostro blog.
IN CONCLUSIONE
Grazie a sistemi di controllo come quello presente sul Portale dell’Automobilista sia l’acquirente che il venditore di autovetture possono sentirsi tutelati.
HAI DOMANDE SULLA VERIFICA DEI KILOMETRI?
Scrivici utilizzando il nostro form di contatto o inviaci una mail a info@garanziafidesa.com e saremo lieti di risponderti.